Sport estremo: meglio in sicurezza ed assicurati!

Ma quanta neve ha fatto quest’anno?

Ripercorrendo con la memoria gli inverni degli anni passati, non ricordo che abbia mai nevicato come è accaduto quest’anno!

Da Nord a Sud, dall’Abetone alle Alpi, le montagne di tutta Italia si sono dipinte di bianco, quasi a colmare la mancanza di precipitazioni invernali che ha tediato la stagione passata.

La stagione invernale è iniziata al massimo: già dalla prima sciata migliaia di appassionati hanno potuto assaporare il gusto della neve fresca!

“Surfare” in “fresh Snow” è una sensazione favolosa, sembra quasi di volare!

Ma non è così facile come si pensa: affrontare piste non battute e fuori dai percorsi abituali richiede una preparazione fisica eccellente, oltre ad una conoscenza del luogo, della tavola e degli sci molto professionale.

Vi è mai capitato di cadere con due metri di neve soffice sotto di voi? Uscire da tali situazioni è più faticoso di una lezione di Crossfit!

Io e Alessio amiamo gli sport “estremi” ma ci piace praticarli in sicurezza, informandoci sui percorsi e sulle criticità del caso: guide alpine e maestri sono per noi importanti punti di riferimento da interpellare per praticare lo sci e lo Snowboard, sia in pista che fuori pista.

Ad esempio, noi non sciamo mai senza “protezioni”: caschetto, para-schiena e assicurazione sono i nostri must-have per la stagione invernale! Senza il caschetto, inoltre, non è possibile entrare e girare in “snow park”.

Per quanto riguarda la protezione assicurativa, la soluzione che preferisco è l’assicurazione temporanea online: veloce, pratica, economica e poco vincolante.

Il giorno prima di partire per la “vacanza sportiva”, mi collego online ed in pochi minuti stipulo l’assicurazione temporanea che più si adatta alle mie esigenze, a livello di copertura, tempo e costi.

Essere “protetti” a livello assicurativo ci fa vivere la vacanza con più relax.

Da molti anni è nostra abitudine stipulare assicurazioni temporanee sportive: Surf, Kite-surf, trekking e Snorkeling sono attività che accompagnano ogni nostra vacanza (come avrete capito, andare alle terme o nei centri benessere non è nel nostro stile!).

Se vi state chiedendo il perché preferiamo un’assicurazione temporanea ad un’assicurazione annuale ve lo spiego ora: la comodità e la mancanza di vincoli.

Non ci piace l’idea di essere associati a società sportive e alle assicurazioni collegate, senza sapere fino in fondo cosa è compreso.

Inoltre, non ci va di assicurarci per 365 giorni, quando magari possiamo risparmiare assicurandoci solo per il periodo che ci occorre.

Semplice, no!?

Be first to comment

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.